Visto il successo dell’iniziativa,
la mostra Tommaso Salvini e il teatro dell’800
a Palazzo Oddo di Albenga
è stata prorogata fino al 20 gennaio 2011.
Visto il successo dell’iniziativa,
la mostra Tommaso Salvini e il teatro dell’800
a Palazzo Oddo di Albenga
è stata prorogata fino al 20 gennaio 2011.
Contaminazioni tra ricerca teatrale e arti visive:
happening e performance
Ne parleranno
Franco SBORGI e Sandro RICALDONE
Mercoledì 19 gennaio alle ore 17,00
al Museo Biblioteca dell’Attore
Viale IV Novembre 3 – Genova
Terzo incontro del ciclo
“Gli anni ’60 e il Nuovo Teatro italiano”
Prossimo appuntamento: Mercoledì 2 febbraio, ore 17,00
Nuovo Teatro e Nuova Musica: una coesistenza possibile?
con Paolo Petazzi del Conservatorio G. Verdi di Milano
Organizzato da Assessorato alla Cultura della Provincia di Genova, Museo Biblioteca dell’Attore, Fondazione Mario Novaro e DIRAS – Università di Genova.
Mercoledì 2 febbraio 2011 alle ore 17,00
nella Sala Govi del Museo Biblioteca dell’Attore
a Genova in Viale IV novembre, 3
NUOVO TEATRO E NUOVA MUSICA: UNA COESISTENZA POSSIBILE?
con PAOLO PETAZZI
del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
Quarto appuntamento del ciclo
Gli anni ’60 e il Nuovo Teatro italiano
a cura di Livia Cavaglieri e Gian Domenico Ricaldone
Prossimo incontro:
mercoledì 23 febbraio 2011
Carmelo Bene “60”: l’attore artifex e la parodia della tradizione
con Donatella Orecchia
Università degli Studi “Tor Vergata” Roma
Il ciclo Gli anni ’60 e il Nuovo Teatro italiano è organizzato da
Assessorato alla Cultura della Provincia di Genova, Museo Biblioteca dell’Attore,
Fondazione Mario Novaro e DIRAS – Università di Genova.