Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura e Museo Biblioteca dell’Attore vi invitano
venerdì 22 novembre, ore 17.45, Palazzo Ducale, Sala Camino
alla presentazione del volume
“Trust teatrali e diritto d’autore (1894-1910). La tentazione del monopolio”, Titivillus Editore, 2012
di Livia Cavaglieri con un’appendice di Matteo Paoletti
presentano il libro e dialogano con gli autori: Lucio Argano, Stefano Baia Curioni e Eugenio Buonaccorsi
Nei primi decenni del Novecento il teatro italiano fu sconvolto dall’apparizione dei “trust teatrali” e dalle lotte durissime ingaggiate dalla SIA (oggi SIAE) per introdurre il rispetto del diritto d’autore. Da una parte impresari e capocomici che si aggregano e stringono intese così temibili da essere paragonate dall’opinione pubblica ai grandi trust americani dell’acciaio e del petrolio, dall’altra la SIA, agguerrita e pronta a giocare la carta del monopolio. Sullo sfondo una società in profonda trasformazione, nella quale il teatro sta perdendo il ruolo egemone che aveva avuto fino a quel momento nel sistema dello spettacolo.
Una storia avvincente, finora nota solo agli specialisti, ma centrale per scoprire alcune dinamiche alla base dell’odierno funzionamento del mercato teatrale e del diritto d’autore.